giovedì 12 dicembre 2013
Cavour, serrata dei commercianti, stamattina corteo in centro
Oltre 60 negozi, quasi il 90 per cento del totale del paese, ha deciso di protestare e scendere in piazza.
Dopo aver sfilato per le vie del centro, il corteo dei commercianti di Cavour, composto da circa un centinaio di persone, si è diretto sulla provinciale per Saluzzo, rallentando il traffico per una decina di minuti all'altezza della rotonda all'ingresso del paese.
Ora la situazione è ritornata alla normalità
Graziana Priotto, presidente dell'associazione commercianti commenta: "Oggi la gente vede come sarebbe Cavour senza negozi".
leggi l'articolo sulla Stampa
mercoledì 11 dicembre 2013
Forconi, mercoledì continuano i blocchi
SALUZZO. Mercoledì si preannuncia come un'altra giornata campale per chi viaggia in auto. Fin dalle prime ore del mattino è ripresa la protesta con il blocco della rotonda a Crocera di Barge. Disagi anche a Villafranca Piemonte e Bagnolo.
martedì 10 dicembre 2013
Protesta dei Forconi nel Saluzzese. Blocchi a Barge e Villafranca
Martedì l'onda lunga della protesta dei forconi è arrivata nel Saluzzese. Blocchi a Crocera di Barge, Bagnolo e Villafranca Piemonte. Pinerolo praticamente paralizzata.
giovedì 5 dicembre 2013
Mini Imu sulla prima casa, ecco i Comuni dove si paga
Sulla Gazzetta di Saluzzo in edicola il 5 dicembre la mappa dei Comuni dove (e quanto) si paga la "Mini Imu" sulla prima casa
La Piemontese negli hamburger di McDonald. Lo spot girato a Saluzzo
SALUZZO. A partire dal 4 dicembre, per 3 settimane, all’interno dei
485 Mc Donald in tutta Italia, è possibile trovare il panino “Gran
Piemontese” con hamburger di carne di razza Piemontese. Il progetto è stato
realizzato in collaborazione con Fai Coldiretti e vedrà la fornitura di oltre
300 capi bovini di razza Piemontese al Gruppo Inalca di Modena che ha
l’esclusiva di produzione di tutti gli hamburger per Mc Donald’s Italia.
mercoledì 4 dicembre 2013
giovedì 28 novembre 2013
Sul Monviso si sono sciolti quattro ghiacciai
SALUZZO. Da 11 a 7. In meno di cinquanta anni il Monviso ha perso quattro ghiacciai. E i rimanenti non se la passano certo bene, tanto essere passati dalla denominazione di ghiacciai montani a quella di "glacionevai".
Nessun capannone a Cervignasco
SALUZZO. Bocciata l’area industriale-artigianale al confine con Torre San Giorgio. Il Consiglio di Stato ha confermato in ogni punto la sentenza del Tar che cancella l’area artigianale, tra Cervignasco e Torre San Giorgio. 250mila metri quadrati che, nelle volontà del Comune, sarebbero stati destinati alla delocalizzazione della Sedamyl.
venerdì 22 novembre 2013
L'eroe Alfredo Sforzini rivive nel libro di Peitavino
CAVOUR. Un affresco del ‘900, visto attraverso gli occhi di
una persona come tante, nato in un piccolo borgo dell’Appennino, cresciuto
sulla riva del mare di Livorno, catapultato in Piemonte dalla Guerra. Uno
spaccato dell’Italia più vera, un continuo mescolarsi di emozioni e pagine di
vita quotidiana che si intrecciano con quelle della Storia con “S” maiuscola.
giovedì 21 novembre 2013
Storie - Beppe, il cavagnè di Bricherasio
BRICHERASIO. Alla fiera di Torre Pellice, un
professore universitario di Milano si è fermato ad osservarlo a lungo mentre
intrecciava i rami di salice per dar vita ad una cesta, poi, accorgendosi della
sua abilità gli ha mostrato una fotografia. Un reperto archeologico, una sorta
di cestino dalla forma particolare, e gli ha chiesto di realizzarne una
identica, da esporre in un museo milanese.
mercoledì 23 ottobre 2013
Il ponte di Cardè è stato riaperto
Mercoledì 23 ottobre è una data da ricordare per i cardettesi. Dopo oltre nove anni e mezzo di attesa, polemiche, assurdi rimandi, è stato finalmente riaperto al transito lo storico viadotto sul Po, chiuso nel febbraio del 2004 a causa del cedimento di un pilone.
giovedì 26 settembre 2013
venerdì 20 settembre 2013
Saluzzo, le tende ai migranti
Accanto alle tende di un intenso “blu ministeriale” ci sono le biciclette. Poche, appena una decina. Di tanto in tanto dalla tenda sbuca un ragazzo africano, ma l’assolato piazzale del Foro Boario è vuoto, deserto.
mercoledì 10 luglio 2013
Asl Cn1, tagli al personale. A rischio 200 dipendenti
SALUZZO. Nuova scure sulla sanità piemontese. Entro la fine dell'anno sono annunciati tagli del personale per 1800-2000 unità.
venerdì 21 giugno 2013
Villafranca. Incidente sul lavoro, muore schiacciato dal muletto
VILLAFRANCA. Un agricoltore di 43 anni, Enrico Barbero, è morto stamattina poco prima delle 12, in un incidente sul lavoro in frazione San Giovanni, nelle campagne di Villafranca Piemonte.
mercoledì 19 giugno 2013
Pinerolo. La preghiera per l'esame di Maturità
PINEROLO. Un piccolo aiuto ai maturandi di Pinerolo arriva quest’anno via web. Proprio ieri la Pastorale giovanile ha inviato a tutti i suoi associati, centinaia di giovani pinerolesi, un messaggio contenente la “preghiera prima dell’esame"
venerdì 14 giugno 2013
Busca, ritrovata l'auto che ha investito e ucciso lo studente di Verzuolo
BUSCA. Era poco distante dal luogo dove martedì sera è avvenuto l'incidente. Un'utilitaria. Posteggiata ai margini di un bosco, ammaccata sul fianco destro.
giovedì 13 giugno 2013
Saluzzo, negato il campo ai migranti. La replica della Caritas
SALUZZO. Non si placano le polemiche in seguito alla decisione di sgombero dei migranti africani dal Foro Boario. Caritas e associazioni umanitarie hanno chiesto l'allestimento di un campo di emergenza nei pressi dello stadio Damiano, ma la Prefettura ha negato il suo allestimento.
Secca la replica di Caritas, associazione Papa Giovanni XXIII e associazione gruppo Emmaus sulla questione dei lavoratori africani.
mercoledì 12 giugno 2013
La lunga strada verso il Colle dell'Agnello
Una spettacolare immagine delle frese al lavoro in alta Valle Varaita. Continua l'incessante lavoro di pulizia della strada verso il Colle dell'Agnello, a quota 2748 metri. Nonostante la neve caduta nel weekend, venerdì il lavoro dovrebbe essere portato a termine.
Ventenne di Verzuolo muore travolto da un auto
Busca. Aveva solo 20 anni Christian Barra, lo studente di Chiamina di Verzuolo travolto e ucciso ieri sera da un'auto nei pressi di Ceretto di Busca. Inutili i tentativi di soccorrere il giovane, deceduto poco dopo in ospedale. Grande cordoglio a Verzuolo, dove il giovane era molto conosciuto.
Sulle dinamiche dell'incidente stano indagando i carabinieri.
Sulle dinamiche dell'incidente stano indagando i carabinieri.
Ecco la FantaMucca di Cavour
mercoledì 29 maggio 2013
Il Monviso è nell'Unesco
Il Monviso e' stato formalmente riconosciuto come nuova Riserva della Biosfera nazionale e transfrontaliera nel programma UNESCO "Mab - Man and Biosphere". Il riconoscimento e' stato assegnato oggi a Parigi, nel corso della 25a Sessione di incontro del Consiglio Internazionale di Coordinamento (ICC) del Programma MaB dell'UNESCO.
giovedì 23 maggio 2013
Saluzzo, investita dal camion dei rifiuti
SALUZZO. Investita dal camion della raccolta rifiuti. La brutta avventura è accaduta stamattina, poco prima delle 8 a una donna residente in città.
martedì 21 maggio 2013
Bagnolo, tedesco si impiglia ad un albero col parapendio
sabato 18 maggio 2013
Cardè, il ponte sul Po entro fine giugno
CARDÈ. Subito la buona notizia: salvo imprevisti entro la fine di giugno la Preve chiuderà il cantiere del ponte sul Po.
venerdì 17 maggio 2013
Sabato è il giorno del Giro d'Italia sulle strade della pianura
VILLAFRANCA PIEMONTE. Grande attesa per il passaggio del Giro d’Italia nella Provincia Granda e in modo particolare nei comuni della pianura saluzzese.
giovedì 16 maggio 2013
La piena del Po in diretta da Villafranca Piemonte
sabato 11 maggio 2013
Trial a Montoso, domenica per veri appassionati
BAGNOLO. Domenica 12 maggio si svolgerà a Montoso la seconda prova del campionato regionale di trial e minitrial a cui parteciperanno piloti provenienti non solo dal Piemonte, ma anche dalla Val d’ Aosta, Lombardia e Liguria, organizzata dal Moto Club Gentlemen’s di Pinerolo con la collaborazione della Pro Loco Montoso. Al sabato, dalle 8 alle 20, ci sarà l’accesso ai paddock ubicati in Piazza del Santuario e in Piazza Frioland .
Master show, lo spettacolo dei motori a Saluzzo sabato e domenica
SALUZZO | Si scaldano i motori in vista del più atteso appuntamento motoristico saluzzese: sabato 11 e domenica 12 ritorna il Saluzzo Master Show, la kermesse motoristica che tutti gli anni raccoglie attorno a se oltre quaranta belle vetture da gara e numerosissimo pubblico. Un evento che oltre ad offrire spettacolo dà anche la possibilità allo spettatore di vivere un weekend intero a stretto contatto con i suoi beniamini. Si ride, si scherza, si mangia tutti insieme.
venerdì 10 maggio 2013
Saluzzo, cavallo a spasso per il centro
SALUZZO. Non capita tutti i giorni di vedere un cavallo passeggiare tranquillamente per strada, in pieno centro, e senza cavaliere. Ma è la scena che si sono trovati di fronte decine di passanti e i genitori in attesa dei bambini all’uscita di scuola dalle primarie Costa, in piazza XX Settembre, giovedì scorso.
Ubicazione:
12037 Saluzzo CN, Italia
Gli alpini a Piacenza per l'Adunata
SALUZZO. I “nostri” della Monviso sfileranno presumibilmente alle 16. Domenica 12 sarà il gran giorno degli alpini, attesi a Piacenza da tutta Italia per l’adunata nazionale, la numero 86 delle penne nere.
Caro sindaco, tenga pulita la fontana dei pesci...
In prima pagina sulla Gazzetta di questa settimana

Gentile Direttore,
mi chiamo Margherita e ho nove anni. Vorrei ringraziare il signore che ha pulito la fontana della Drancia. Anch’io ho contribuito a popolarla con tre pesci rossi: Viola, Briciola e Bianca. A volte salgo in collina e porto loro da mangiare mangime e insalata. A casa ne ho altri e, se diventeranno troppo grandi per il mio acquario, li porterò di nuovo lì, in pensione.
Spero che le persone contribuiranno a mantenerla pulita, evitando di gettare nell’acqua l’immondizia, altrimenti i pesci si possono ammalare. Certa gente pensa che la fontana sia un cestino o un canestro, ma non lo è. Vorrei chiedere al signor sindaco se per favore può far installare un cartello con scritto “Non gettate spazzatura ma, se volete, cibo per pesci rossi”. Quando il “pensionato lavoratore abusivo” (ma cosa vuol dire?) è finito nell’acqua i miei pesci si saranno spaventati ma sicuramente ne è valsa la pena. Grazie allo spazio che mi dedica.
Margherita Silvestro
Saluzzo
giovedì 9 maggio 2013
Ritrova la fede nuziale dopo 50 anni
CUMIANA. Novembre del 1963. Lui, sposato da appena cinque anni, sta facendo gli ultimi lavori nell'orto di casa: copre l'insalata con della paglia. Ma durante l'operazione l'anello, la fede nuziale, si sfila dall'anulare e cade. Quando se ne accorge inizia un'affannosa ricerca. Inutile.
giovedì 2 maggio 2013
Barge. Cade da cavallo, è grave
BARGE. Grave incidente questa mattina nelle campagne di San Martino di Barge. Una donna è caduta da cavallo riportando gravi lesioni. Sul posto è intervenuto l'elisoccorso del 118. Ora è ricoverata in ospedale a Cuneo.
martedì 30 aprile 2013
Bunna, voce degli Africa Unite, venerdì al Ratatoj
Venerdì 3 maggio il Circolo Culturale Ratatoj di Saluzzo ospiterà, a partire dalle 21.30, una serata all’insegna della musica reggae. In consolle Bunna, storica voce di Africa Unite.
Voltapagina. Libri e autori entrano in carcere a Saluzzo
sabato 27 aprile 2013
Saluzzo. Raid con pietra e torcia. Ruba all'interno di 12 auto
Con una pietra e una torcia ha compiuto un vero e proprio raid nel centro storico di Saluzzo. obiettivo: 12 auto posteggiate lungo le vie della città vecchia.
venerdì 26 aprile 2013
Il Po ci mangia!
Fa più rumore la caduta di un ramo in centro Saluzzo che non quella di un grosso albero a Via dei Romani.
Ubicazione:
Saluzzo CN, Italia
giovedì 25 aprile 2013
giovedì 18 aprile 2013
Scuola in festa. La stampante arriva con i bollini del supermercato
CARDÈ. Mille punti in tre settimane. La gara di solidarietà per la scuola elementare lanciata dal supermercato di Cardè, Ciesse Maximercato di Cristina e Silvano Ramello ha riscosso un successo ben oltre le attese.
Paesana: al lupo, al lupo...ma è solo un cane
![]() |
La foto del "lupo" di Pratoguglielmo |
PAESANA. La fotografia, scattata pochi giorni fa dal proprietario di un’abitazione di Pratoguglielmo, si è rapidamente diffusa. Il lupo in Valle Po, a pochi metri dalle case.
Immortalato, ad alcune decine di metri di distanza, intento a pasteggiare i resti di un capriolo.
Ma prima di lanciare allarmismi e giudizi affrettati è meglio vederci chiaro. Immagine alla mano siamo andati alla ricerca di qualcuno che potesse darci qualche ragguaglio sull’esemplare fotografato nelle borgate della media Valle Po.
Ubicazione:
Paesana CN, Italia
sabato 13 aprile 2013
Torna il Giro del Monviso, la maratona per i superatleti
Il Monviso ed il suo ambiente saranno esaltati anche grazie ad un’iniziativa di carattere sportivo per la prima domenica di settembre.
Ubicazione:
Monviso, 12030 Crissolo CN, Italia
venerdì 12 aprile 2013
Cavour, arriva la Fantamucca per le scuole
![]() |
CAVOUR. La mucca. Un animale che entra nell’immaginario dei bambini fin da piccoli. Fatta a cartone animato, a peluche, a fumetto. Bianca, colorata, vestita. I bambini la ritrovano in ogni forma sui libri, in tv, nelle immagini.
Etichette:
Gazzetta
Ubicazione:
10061 Cavour TO, Italia
La Gazzetta di Saluzzo - 11 aprile 2013
venerdì 5 aprile 2013
Fiera della pietra. Bagnolo o Luserna?
![]() |
Le cave di pietra di Luserna nell'Infernotto (lapietradiluserna.blogspot.com) |
BAGNOLO. Una frattura netta e profonda, come quella che si può fare spaccando una pietra. La pietra in questione è quella di Luserna, e la frattura è quella che si sta consumando sulla Fiera della pietra, la rassegna che negli ultimi undici anni ha esaltato quello che viene definito “l’oro grigio” dell’Infernotto e della Val Pellice: la pietra di Luserna.
Etichette:
Bagnolo
Ubicazione:
12031 Bagnolo Piemonte CN, Italia
giovedì 4 aprile 2013
La Gazzetta di Saluzzo di giovedì 4 aprile
Etichette:
Gazzetta
Ubicazione:
Saluzzo CN, Italia
mercoledì 3 aprile 2013
Monviso, un mistero (svelato) vecchio di ottomila anni
C'è una storia non scritta, almeno non con le parole, ma fatta solo di oggetti, pittogrammi, utensili. Si chiama preistoria, e quella dell'Europa si arricchisce oggi di una nuova pagina, datata 7800 anni fa, e che ha come protagonista il Monviso.
Ubicazione:
Monviso, 12030 Crissolo CN, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)