Pagine

venerdì 17 maggio 2013

Sabato è il giorno del Giro d'Italia sulle strade della pianura


VILLAFRANCA PIEMONTE. Grande attesa per il passaggio del Giro d’Italia nella Provincia Granda e in modo particolare nei comuni della pianura saluzzese. 
La tappa che vedrà coinvolto il nostro territorio sarà la 14esima, da Cervere a Bardonecchia che si svolgerà nella giornata di sabato 18 maggio e che è molto attesa dagli appassionati delle due ruote dal momento che i professionisti saranno impegnati nella salita di Sestriere e nell’arrivo in salita a Bardonecchia.
La tappa prenderà il via alle 12,45 da Cervere e, a seconda dall’andamento di marcia, toccherà Monasterolo di Savigliano verso le 13,25 e a seguire nell’ordine Ruffia (13,29), Villanova Solaro (13,33), Torre San Giorgio (13,39), Moretta (tra le 13,41 e le 13,46); quindi con il passaggio sul Po cambierà provincia, passando a quella di Torino, a Villafranca (tra le 13,45 e le 13,51) e Cavour (tra le 14 e le 14,08).
LA FESTA A VILLAFRANCA
Proprio Villafranca per l’occasione ha in serbo una serie di iniziative che riportano il Giro d’Italia in paese dopo il passaggio del 28 maggio 2005, occasione nella quale vinse Savoldelli davanti a Simoni. Commenta il sindaco di Villafranca, Agostino Bottano: «Sono orgoglioso e soddisfatto di essere riuscito per la seconda volta a far transitare il Giro per il nostro paese e ringrazio la Ditta Aimaretti della gentile concessione dello sponsor. La prima volta che il Giro passò è stato nel 2005, durante il primo anno del mio primo mandato e adesso è l’ultimo anno del mio secondo mandato. Spero che, come allora, l’evento attiri molta gente di Villafranca e non e che il successo possa essere riconfermato come nel 2005, in attesa del prossimo Giro o del prossimo mandato».
A Villafranca il Giro sarà anticipato da un Aperipranzo a cura degli Amici del Po sotto l’ala comunale a partire dalle 11 e da un traguardo volante a cura della Ditta Aimaretti posizionato in via Roma. La carovana pubblicitaria transiterà verso le 12,15 mentre gli atleti saranno attesi secondo la tabella di marcia tra le 13,30 e le 14. Dalle 11 alle 15 sarà a disposizione di tutti i bambini un gonfiabile gratuito e una maglietta rosa in ricordo della giornata; l’area di festa in centro paese sarà infine condita dalla musica e allegria di Dj Maurizio.

(Elio Cogno, La Gazzetta di Saluzzo, 16 maggio 2013)

Nessun commento: