SALUZZO. A partire dal 4 dicembre, per 3 settimane, all’interno dei
485 Mc Donald in tutta Italia, è possibile trovare il panino “Gran
Piemontese” con hamburger di carne di razza Piemontese. Il progetto è stato
realizzato in collaborazione con Fai Coldiretti e vedrà la fornitura di oltre
300 capi bovini di razza Piemontese al Gruppo Inalca di Modena che ha
l’esclusiva di produzione di tutti gli hamburger per Mc Donald’s Italia.
Proprio in questi giorni ha preso il via anche la campagna
pubblicitaria di spot (televisivi e radiofonici) per pubblicizzare questa
iniziativa e l’iniziativa gemella che porta nei Mc Donald il panino “Gran
Chianina”, l’hamburger prodotto con carne di razza Chianina.
Per tre settimane, tutti i McDonald d’Italia proporranno
quindi un hamburger, vestito con il logo del Coalvi, arricchito da scarola,
crema di porcini tartufata e tris di verdure. Un investimento pubblicitario da
milioni di euro. La carne fornita a Mc Donald proviene da vitelloni maschi
sotto i 24 mesi, tutti certificati Coalvi.
L’hamburger Coalvi da McDonald costa indicativamente un euro
in più degli altri, perché è giusto che la qualità venga riconosciuta e
valorizzata.
La carne Coalvi diventa così testimonial del concetto di
qualità anche in grandi catene di fast food come McDonald, senza rinunciare a
distinguersi con un prezzo degno della sua qualità.
La catena conta di vendere 40mila panini al giorno per le
tre settimane di promozione.
SALUZZO PROTAGONISTA. Nello spot in onda in questi giorni,
si riconoscono i paesaggi tipici della campagna cuneese, cuore della razza
bovina Piemontese. Parte delle riprese sono state girate proprio a Saluzzo,
lungo le vie del centro storico e in salita al Castello. Nei 30 secondi di
immagini si riconoscono la sagoma del campanile di San Giovanni e il profilo di
Saluzzo, con il campanile del duomo, visto da salita al Castello.
Per vedere lo spot: http://www.youtube.com/watch?v=B9ht89TXep0
(Devis Rosso, La Gazzetta di Saluzzo, 5 dicembre 2013)
Nessun commento:
Posta un commento