sabato 11 maggio 2013
Master show, lo spettacolo dei motori a Saluzzo sabato e domenica
SALUZZO | Si scaldano i motori in vista del più atteso appuntamento motoristico saluzzese: sabato 11 e domenica 12 ritorna il Saluzzo Master Show, la kermesse motoristica che tutti gli anni raccoglie attorno a se oltre quaranta belle vetture da gara e numerosissimo pubblico. Un evento che oltre ad offrire spettacolo dà anche la possibilità allo spettatore di vivere un weekend intero a stretto contatto con i suoi beniamini. Si ride, si scherza, si mangia tutti insieme.
Dopo il riuscitissimo esperimento dell’anno scorso con la notturna il sabato sera, l’organizzazione non si ferma e vuole di più.
E quest’anno ha “esagerato”; a fianco delle quattro ruote anche le due. Saranno presenti con uno spettacolo mozzafiato gli stuntmen del freestyle-motocross.
Una pattuglia internazionale di piloti www.freestyle-motocross.org che a bordo delle loro motociclette da cross compiranno evoluzioni aeree mozzafiato. Con il patrocinio del Comune di Saluzzo, il 6° Saluzzo Master Show partirà sabato alle 20 per concludersi domenica alle 18.
Sabato sera si esibiranno, in notturna, le vetture partecipanti mentre gli spazi attorno all’area spettacolo si popoleranno di altri appuntamenti. Raduno di vetture in allestimento Tuning a cura del club cuneese MB Tuning con elezione a “Miss Master Show” della vettura più bella, esposizione di auto, mini-festa della birra e area giochi per i più piccoli.
Domenica dalle 10 alle 18 le vetture torneranno ad esibirsi nell’area spettacolo mentre nell’area expò, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 si esibirà la pattuglia acrobatica del freestyle-motocross. Confermata la location nel collaudato Foro Boario di Saluzzo come pure il tracciato: un circuito di circa 700 metri con 6 inversioni e 7 rettifili che consente ai piloti di effettuare spettacolari derapate e allestito in totale sicurezza per il pubblico. Le vetture effettueranno 3 giri a testa e la formula sarà quella a inseguimento.
Ritroveremo, come nel 2011 vetture “storiche” come Lancia 037 Rally, Lancia Delta, Opel Kadett, Fiat 131 Abarth, Porsche 911, Talbot Lotus e “moderne” come Mitsubishi N4 e Proto, Renault Clio R3, Skoda, Peugeot e Subaru WRC, scelte con attenzione e pilotate da gentleman driver del passato e piloti di oggi protagonisti delle attuali competizioni. Nello spazio adiacente l’area esibizioni verrà allestito il parco assistenza e quello espositivo. Un abbinamento che permette a spettatori e partecipanti di trascorrere insieme una spensierata giornata di sport e divertimento. Costo del biglietto: sabato 7 euro, domenica 10 euro, entrambe le giornate 15 euro.
E con il coupon in prima pagina sulla Gazzetta di Saluzzo, sconto di 3 euro sull'ingresso di domenica.
(Devis Rosso, La Gazzetta di Saluzzo, 9 maggio 2013)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento