Pagine

sabato 30 marzo 2013

Terremoto a Saluzzo

Lieve scossa di terremoto a Saluzzo, alle 21,43 di sabato sera.Ecco i dati dall'istituto nazionale di geofisica.


mercoledì 27 marzo 2013

Papa Francesco, la rivincita dei Piemontesi d'Argentina



Il giorno dopo l’elezione di Jorge Bergoglio c’è una comunità in festa. È quella dei Piemontesi in terra argentina, la più numerosa comunità piemontese all’estero. Michele Colombino, pinerolese, presidente dell’associazione Piemontesi nel mondo, è stato inondato di mail e telefonate in arrivo “dalla fine del mondo”. 

sabato 23 marzo 2013

Cavour in fiore. Concorso fotografico



CAVOUR. A volte basta un’immagine per esprimere la bellezza di un luogo, esaltare un particolare, esprimere un sentimento.
Uno scatto per raccontare i fiori, Cavour, i  colori. In occasione della tredicesima edizione di “Cavour in fiore”, mostra mercato vivaistica e di floricoltura organizzata a Cavour il 4-5 maggio, prende il via anche il primo concorso di fotografia dedicato ai fiori.

martedì 19 marzo 2013

Vigone, così ti invento il micro biogas


VIGONE. L’idea è semplice quanto geniale. Usare gli scarti organici della casa per produrre biogas. Ma dal dire al fare ci sono di mezzo oltre due anni di lavoro, esperimenti, fallimenti e successi. Poi, finalmente, Marcello Ambrosio ha trovato il giusto mix, l’equilibrio che ha consentito al microimpianto di alimentare la sua cucina, quella della madre al piano di sotto e il barbecue in giardino.

Cavour, stop ai vaccini Asl per l'infanzia


CAVOUR. Stop al servizio di vaccinazione infantile nei distretti sanitari di Cavour e Villar Perosa. Da alcune settimane le famiglie dei due distretti della pianura pinerolese e della media valle Chisone si devono recare a Pinerolo. 

domenica 17 marzo 2013

Cardè, il supermercato al fianco della scuola


CARDÈ. Il supermercato si schiera al fianco della scuola. Sta riscuotendo un successo oltre le aspettative l’iniziativa messa in campo da Cristina e Silvano Ramello, i titolari dell’Ok Market di Cardè, l’unico supermercato del paese.

venerdì 15 marzo 2013

Da Torino a Venezia, 33 anni dopo, come cambia il Po



VILLAFRANCA PIEMONTE. Nel 1980 un gruppo di appassionati canoisti, partendo da Staffarda, in provincia di Cuneo, primo punto navigabile del Po, scese il fiume fino a Venezia, documentando lo stato di degrado del fiume, i luoghi di approdo, l’inquinamento, le associazioni rivierasche incontrate lungo il percorso.

giovedì 14 marzo 2013

La Gazzetta di Saluzzo - 14 marzo 2013


Saluzzo. Ecco la Tares, un'altra Imu



È già stata ribattezzata la nuova Imu. E in effetti chi ha avuto modo di prendere conoscenza dei meccanismi di applicazione, come ad esempio i componenti della commissione bilancio del Comune, ha pochi dubbi: per i cittadini, ancora alle prese con una crisi che non accenna a terminare, sarà un nuovo salasso.