È una storia a lieto fine quella che è iniziata mercoledì pomeriggio, sotto una fitta nevicata nelle
campagne tra Saluzzo e Revello, lungo la strada provinciale “Dei boschi”.
I vigili del fuoco hanno salvato una cucciolata di sei cani, di circa un mese di età, di taglia mediopiccola.
Erano in un tubo per lo scolo dell'acqua.
Alberto Rocca, dal canile di Bibiana: «Ci hanno chiamato da Revello, dicendo di aver trovato una
cucciolata di due randagi in un condotto per lo scolo dell’acqua di un frutteto, proprio sotto la
provinciale. Quando Bruna Pasqual, la nostra accalappiatrice, è arrivata sul posto con il vigile di
Revello era in corso una forte nevicata. Con un po’ di cibo è riuscita ad avvicinare e prendere tre
cuccioli, ma gli altri tre si sono allontanati all’interno del tubo. Dopo alcuni tentativi di richiamarli
abbiamo richiesto l’intervento dei vigili del fuoco di Saluzzo. Uno di loro è riuscito ad introdursi
nella tubazione dall'estremità opposta, spingendo, così, gli ultimi rimasti in mano agli altri
soccorritori. Durante quest'operazione i cuccioli, impauriti, hanno attirato la mamma con i loro
guaiti, purtroppo troppo diffidente nei confronti degli esseri umani da seguire la prole».
I cuccioli sono stati portati in canile, fradici, infreddoliti e malnutriti, ma vivi.
La mattina seguente Bruna e Alberto sono tornati sul posto per cercare la madre.
«L’abbiamo vista, ma si è allontanata immediatamente. Poi abbiamo scoperto che spesso si
avvicinava ad una casa di Martiniana alla ricerca di cibo, dove un uomo del posto le lasciava spesso
degli avanzi, e poi ad una formaggeria del paese dove siamo riusciti a rintracciarla e catturarla».
La mamma, rifocillata e sistemata al caldo in canile potrà ora badare ai suoi cuccioli e terminare lo
svezzamento. Inutile aggiungere che ora il canile è alla ricerca d una nuova casa e di un padrone
affettuoso che si prenda cura dei cani.
Devis Rosso - La Gazzetta di Saluzzo - 12 febbraio 2015
Nessun commento:
Posta un commento