Pagine

sabato 29 dicembre 2012

Albanese di 25 anni di Moretta muore in un incidente d'auto a Scutari

L'auto di Kolndrekaj recuperata dalle acque del fiume Drin (fonte: tg Albania)


MORETTA. Sconcerto a Moretta per la morte di Paskualin Kolndrekaj. 25 anni, albanese, il giovane viveva da anni a Moretta con la famiglia, dove aveva anche frequentato le scuole cittadine. Attualmente lavorava presso la ditta Idrocentro di Torre San Giorgio.

giovedì 27 dicembre 2012

Cuneo-Pinerolo. La Gazzetta dello sport incorona la tappa più epica di sempre



PINEROLO. Ci sono imprese sportive che entrano nella storia, altre direttamente nella leggenda. Non può essere altrimenti per la diciassettesima tappa del trentaduesimo Giro d’Italia. Quello che si disputò nel 1949, quello che venne vinto da Fausto Coppi.

domenica 23 dicembre 2012

Treno Cuneo-Saluzzo-Savigliano. Arenaways crede nel rilancio


Sulla Gazzetta di Saluzzo del 22 dicembre in primo piano la querelle tra il sindaco di Saluzzo Paolo Allemano e l'assessore provinciale Roberto Russo. E in esclusiva parla Giuseppe Arena, fondatore della compagnia ferroviaria Arenaways.

La vicenda dell’appalto della linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano è su un binario morto. Lo scontro tra comune di Saluzzo e Provincia blocca al momento ogni possibile iniziativa. Ma quali sono le reali potenzialità della linea? C’è davvero la possibilità di una rinascita e di un rilancio?
L’abbiamo chiesto ad un esperto, a chi nel settore del trasporto ferroviario privato ha investito anni di lavoro.
Giuseppe Arena, imprenditore da anni impegnato nello sviluppo di nuovi servizi ferroviari, sembra volerci provare di nuovo. Nei mesi scorsi c’è stata una prima chiacchierata con il sindaco Allemano e forse già nelle prossime settimane interverrà ad un convegno organizzato dal comitato Treno Vivo per parlare delle linee ferroviarie cuneesi oggetto dei recenti tagli.
Dottor Arena, è utopia pensare di riattivare la Cuneo-Saluzzo-Savigliano?
«No, nonostante l’impasse attuale si sta andando avanti. Vedremo. Secondo me ad inizio anno  potrebbero esserci delle novità. Ho iniziato a studiare le linee del cuneese, i suoi numeri, le potenzialità. Non è tutto da buttare».

sabato 22 dicembre 2012

Chi l'ha visto? Agricoltore scomparso venerdì a Cavour

Luigi Scalerandi di anni 45 residente a Cavour (To) è scomparso la mattina di venerdì 21 dicembre. Alto 175 cm, peso 75 kg, dovrebbe indossare un paio di jeans blu, una maglia di lana grigia scura,  un giubbotto tipo camoscio marrone scuro, berretto di velluto marrone e scarpe da ginnastica.
Si è allontanato da casa in macchina una Opel Zafira grigia targata BY364KN con vetri oscurati
In caso lo vediate o incontriate, contattare i carabinieri di Cavour al numero 0121-69003

 

sabato 15 dicembre 2012

Saluzzo, strisce blu. Si paga anche il giorno di Natele

Nessuno sconto. Nemmeno il giorno di Natale. E la voce della protesta aumenta. Sono tanti i Saluzzesi a lamentarsi del fatto che anche quest’anno la sosta nelle strisce blu sarà a pagamento, nel periodo al 1 dicembre al 6 gennaio, anche durante i giorni festivi. Domeniche, Natale, Santo Stefano, Capodanno, Epifania, nessuna esclusa.
Possibile che in tutte le altre città ci siano azioni che vanno in senso opposto? Che in agosto o durante le feste vengono temporaneamente sospesi i pagamenti? E che invece a Saluzzo non solo si debba continuare a pagare, ma che si dovranno fare i conti con le multe che, inevitabili, arriveranno?
Ci appelliamo a lei, signor sindaco. Davvero anche quest’anno, contrassegnato da una crisi che non ha precedenti negli ultimi lustri, non è possibile, se non ragionevole, mettere da parte le leggi del bilancio comunale e regalare ai Saluzzesi almeno quel minimo di serenità nel momento del parcheggio durante le feste natalizie?


Parlamento. Spunta il nome di Paolo Allemano, sindaco di Saluzzo


lunedì 10 dicembre 2012

Casalgrasso. Incidente al Molino Chiavazza. Muore un operaio

Grave incidente sul lavoro oggi pomeriggio all’interno dello stabilimento Molino Chiavazza di Casalgrasso (Cn). Un operaio di nazionalità indiana di 43 anni, Narender Malhotra, residente a Casalgrasso, ha perso la vita, schiacciato da un macchinario adibito alla movimentazione dei pallets carichi di farina. Inutile il tentativo di soccorso da parte di Vigili del fuoco di Racconigi e Saluzzo e dei medici del 118 intervenuti con l’elisoccorso.

 

domenica 9 dicembre 2012

Bagnolo Piemonte, ancora un grave incidente

Quattro le auto coinvolte in un incidente stradale a Bagnolo, nella notte tra sabato e domenica. Grave un giovane, ricoverato a Savigliano.
La scorsa settimana un giovane di Torino era deceduto nell’uscita di strada della propria auto, lungo la provinciale tra Bagnolo e Cavour

venerdì 7 dicembre 2012

Grave incidente a Verzuolo. Muore donna di Barge

Lo scontro, frontale, contro un tir, si è registrato nel primo pomeriggio di giovedì. L’incidente è avvenuto lungo la provinciale Saluzzo-Cuneo, all’altezza di Falicetto di Verzuolo. A perdere la vita è stata Silvia Bruno, 33 anni, di Barge. Inutile ogni tentativo di salvarle la vita. La provinciale è rimasta chiusa per alcune ore.

lunedì 3 dicembre 2012

Twitter. No, il Papa prende carta e penna e scrive ad una signora di Saluzzo

In occasione dell'inaugurazione dell'Orto Comodo alla casa di riposo Tapparelli di Saluzzo, prendendo qualche idea qua e là in internet, un'ospite della casa di riposo, la signora Paglieric ha creato una piccola preghiera per benedire il nuovo orto: "Preghiera per un giardino". La preghiera era stata letta dalla signora in presenza del Vescovo e del Sindaco. Alla fine della giornata l'anzian disse che avrebbe scritto al Papa per fargli conoscere la preghiera e raccontargli un po' della sua vita, è così fece.
Il Santo Padre ha risposto ha inviato una sua foto autografata ed un  rosario chiedendo alla donna di estendere la sua benedizione ai suoi cari.

giovedì 29 novembre 2012

Cardè, la svolta. La Provincia sblocca i soldi del ponte

I lavori al viadotto sul fiume Po possono finalmente ripartire. La Provincia ha sbloccato i 900 mila euro necessari per portare a termine il cantiere. Ma anche questo Natale, il nono dalla chiusura del viadotto, sarà senza ponte.

L'allarme del parroco del Duomo: in caduta libera le offerte per i preti

Don Mariano Tallone, parroco del Duomo di Saluzzo, durante la predica chiede aiuto ai fedeli. Le risorse per il sostentamento del clero sono calate di oltre il 20 per cento.
Sulla Gazzetta di Saluzzo in edicola questa settimana

Carnevale 2013. Saluzzo ha già la sua Castellana

La Fondazione Bertoni ha svelato il volto della nuova Castellana del 85° Carnevale Città di Saluzzo. È Claudia Felizia, residente a Saluzzo, madre di tre figli, assistente fisica al Liceo Sociopedagogico e Linguistico "Soleri" di Saluzzo, e moglie del dottor Fumero, titolare dalla Farmacia S. Chiaffredo a Saluzzo. Nei panni di Ciaferlin ancora una volta Carlo Ponte.

mercoledì 28 novembre 2012

Morto a Busca l'ex sottosegretario Fassino. Aveva 88 anni

Da La Stampa  di Cuneo

E' morto ieri sera a Busca l'ex senatore Giuseppe Fassino, liberale, già sottosegretario all'Istruzione e alla Difesa, parlamentare eletto nel collegio di Saluzzo-Busca nel 1979 e confermato nell'84 e nell'87. In precedenza era stato anche consigliere comunale a Busca e consigliere regionale. Laureato in Lettere e Filosofia era noto anche per l'istituto scolastico privato che ha diretto a Busca, il "Fassino", noto anche per la possibilità di recuperare anni perduti. Fassino è stato anche il difensore civico di Busca e amministratore della Cassa di Saluzzo. Lascia la moglie, Lidia Mandrile, la figlia Antonella e due nipoti. I funerali domani (giovedì) nella parrocchiale di Busca alle 14,30, con partenza dall'abitazione, in via  Pietro Gallo.

Anche le galline vanno in ferie....

…e lo fanno in roulotte….
La meta? Cumiana!

giovedì 22 novembre 2012